Leggi tutte le news del progetto CirCLER.
Il VI Forum Internazionale dell'Industria Forestale “Il settore forestale ucraino: presente e futuro” si è tenuto a Leopoli, riunendo le voci più autorevoli dei settori della silvicoltura, della lavorazione del legno, della produzione di mobili, dell'istruzione e della governance. Co-organizzato dall'Università Nazionale Forestale Ucraina (UNFU), il Forum è diventato una piattaforma internazionale fondamentale per il dialogo e la cooperazione strategica in tutto il settore forestale.
I partner del progetto CirCLER si sono incontrati a Brașov l'8 e il 9 maggio 2025, presso la Facoltà di Design di Mobili e Ingegneria del Legno dell'Università della Transilvania di Brașov (UNITBV), in Romania. Obiettivo del progetto CirCLER è definire un nuovo profilo di qualifica e sviluppare nuovi curricula per il Circular Economy Transition Manager (CETM) per l'industria del mobile.
Il Progetto europeo CirCLER ha raggiunto un importante traguardo nello sviluppo della sua innovativa metodologia degli strumenti di formazione per il Circular Economy Transition Managers (CETMs). Durante l’incontro che si è tenuto in presenza a Bruxelles nelle giornate del 12 e 13 novembre 2024, POLIMI, coordinatore del WP5, ha condotto un workshop pratico per convalidare l'innovativa "Metodologia del kit di formazione" del progetto.
Siamo lieti di presentare il video del progetto CirCLER - Circular Economy Transition Manager: che guida le aziende della catena del valore dell'arredamento a implementare la loro strategia di transizione per un'economia più circolare, un'iniziativa Erasmus+ co-finanziata dall'Unione Europea.
Pagina 1 di 5
Iscrizione alla newsletter