Il consorzio CirCLER ha completato lo sviluppo di tutti i contenuti formativi del corso CirCLER per i manager della transizione verso l'economia circolare (CETM): guidare il passaggio all'economia circolare nell'industria del mobile.
Questo risultato rappresenta un passo importante nella missione di CirCLER di migliorare le competenze circolari e sostenibili nei settori del mobile e della lavorazione del legno. La partnership ha progettato e convalidato un programma di studi congiunto completo che collega l'istruzione e la formazione professionale (IFP) e l'istruzione superiore (IS), fornendo un quadro europeo coerente per preparare professionisti in grado di guidare la transizione circolare.
Il corso di formazione CirCLER prepara i professionisti al ruolo emergente di Circular Economy Transition Manager (CETM), un profilo progettato per guidare le aziende verso modelli di business sostenibili, efficienti e innovativi dal punto di vista delle risorse.
È strutturato in tre livelli di qualifica, in linea con il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).

Il pacchetto formativo finale combina teoria e pratica attraverso 50 pillole didattiche, integrate da video, casi di studio, interviste, podcast ed esercizi interattivi. Queste pillole sono distribuite in 10 moduli tematici, ciascuno incentrato su una dimensione specifica della trasformazione circolare. Insieme, contribuiscono a una serie di microcredenziali che coprono le principali aree della transizione verso la circolarità: principi dell'economia circolare, legislazione, strumenti volontari, modelli di business, progettazione circolare, materiali sostenibili, processi di produzione, tecnologie abilitanti e gestione strategica per la transizione circolare.
Il completamento di questo ampio percorso formativo riflette lo sforzo collaborativo e le competenze di università, centri di ricerca e partner industriali di tutta Europa. I materiali saranno presto presentati attraverso la piattaforma di e-learning dedicata di CirCLER che offre risorse aperte e innovative per professionalizzare i manager della transizione circolare e verde (CETM) nel settore del mobile.
