Siamo lieti di presentare il video del progetto CirCLER - Circular Economy Transition Manager: che guida le aziende della catena del valore dell'arredamento a implementare la loro strategia di transizione per un'economia più circolare, un'iniziativa Erasmus+ co-finanziata dall'Unione Europea.
Nell'arco di un triennio (2024-2027), CirCLER riunirà 16 partner provenienti da 9 Paesi europei per sviluppare il profilo professionale del 'Circular Economy Transition Manager (CETM)', una figura chiave che ancora non esiste nel settore, ma che sarà fondamentale per affrontare le sfide poste da questa transizione.
Il progetto mira a creare nuovi percorsi di formazione ai livelli EQF 4, 5 e 6, affrontando le competenze green, digitali e trasversali. A tal fine, verrà sviluppato un innovativo toolkit formativo, con materiali multimediali e interattivi, disponibili in 7 lingue dell'UE e percorsi formativi personalizzabili in base alle esigenze specifiche degli studenti e dei professionisti del settore.
I principali risultati di CirCLER sono:
- Un report sui fabbisogni di Conoscenze, Abilità e Competenze del Transition Manager dell'Economia Circolare.
- Tre nuovi programmi di formazione (EQF 4, 5 e 6) per il CETM.
- Un rapporto sulle occupazioni delle ESCO interessate dal settore Transizione circolare.
- Un toolkit di formazione online, aperto e interattivo con percorsi di apprendimento personalizzabili per gli studenti.
- Un corso pilota con almeno 400 partecipanti.
- La mobilità fisica dei formatori in Italia
- Diversi Festival Circolari del Mobile a livello nazionale e internazionale.
CirCLER rafforzerà il settore europeo dell'arredamento, promuovendo un'industria più resiliente e sostenibile e preparandola ad affrontare le sfide poste dalla sua transizione circolare.
Rimani aggiornato seguendoci su Linkedin e visitando il nostro sito web.